Sidebar
×
Webcolf
Home
Funzionalità
Prezzi
Prezzi
Risorse
Accedi al forum
Paghe e contributi annuali
Paghe minime
Contributi INPS
Calcolo TFR online
Simulatore automatico tfr online
Vedi la tabella delle rivalutazioni annuali dal 2005
Calcolo on line del costo di una colf / badante
Notizie su lavoro domestico e badanti
Ultime notizie
Ultime notizie covid19
Contratto nazionale
CCNL in vigore dal 01.10.2020
CCNL in vigore dal 01.07.2013 (scaduto)
CCNL in vigore dal 01.07.2013 (scaduto)
Contratto 01.02.2007 (scaduto)
Moduli utili
Denuncia infortunio
Istruzioni compilazione denuncia di infortunio
Domanda assegni familiari
Domanda di maternità
CUD sostitutivo per Colf e Badanti
Contratto ebilcoba
Abilitare Webcolf per Ebilcoba
CCNL Ebilcoba 01.02.2016
CCNL Ebilcoba (scaduto)
Accordi territoriali
Capire il contratto
Manuale webcolf
Sommario manuale
Manuale per argomenti
Aggiornamenti programma
Assunzione
Trattamento economico
Busta paga
Mav contributi
Chi siamo
Accedi al forum
Paghe minime
Contributi Inps
Calcolo tfr online
Calcolo costo online
Ultime notizie
Contratto nazionale
Accordi territoriali specifici
Capire il contratto
Sommario manuale webcolf
Accedi
Registrati
Accedi
Nome utente
Password
Ricordami
Accedi
Dimenticato la password?
Dimenticato il nome utente?
Crea un account
Risorse
Accedi al forum
WebColf
WebColf - Programma
NASPI / dimissioni in periodo protetto
Rispondi
Conferma la sostituzione del testo con il testo della categoria del modello
Tutto il testo nel messaggio verrà eliminato e sostituito dal testo dal modello di categoria.
Rispondi: NASPI / dimissioni in periodo protetto
Oggetto
[quote="anonymous post=9529 userid=0"][quote=anonymous][quote=anonymous][quote=anonymous][quote=anonymous]Ecco la risposta del ministero del lavoro a cui la presidenza della repubblica a rigirato la mia pec. Come si può vedere anche il mijistero del lavoro è talmente ignorante da non sapere che il divieto di licenziamento vige dal primo giorno di gravidanza...e non solo nei 5 mesi di astensione obbligatoria. E questi dovrebbero correggerela legge... [/quote] Moderi i toni, e faccia la cortesia di dimostrare rispetto verso il lavoro altrui. Quando decide di fare il professorino si assicuri di essere nel giusto. Il CCNL non parla di divieto di licenziamento dal primo giorno di gravidanza sic et simpliciter (ammesso e non concesso sappia cosa vuol dire). Specifica, al contrario, che il licenziamento è certamente possibile se il concepimento è avvenuto prima dell'assunzione. **************************************************[/quote] [size=2] Articolo 25 del nuovo ccnl lavoro domestico scaricato direttamente dal sito dell'Inps: [/size] [size=2]"Dall’inizio della gravidanza, [/size][b][u][size=4]purché intervenuta nel corso del rapporto di lavoro[/size][/u][/b][size=2], e fino alla cessazione del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, la lavoratrice non può essere licenziata, salvo che per giusta causa."[/size] [size=2]https://www.inps.it/docallegatiNP/Mig/Allegati/701Nuovo_CCNL_colf_badanti_Ebilcoba.pdf[/size] [size=2]"Dall’inizio della gravidanza" dovrebbe significare dal primo giorno di gravidanza. **************************[/size][/quote] ************************[/quote] Cosa devo imparare a leggere? Chi ha mai detto che mia moglie è rimasta incinta prima del rapporto di lavoro? Assunta a giugno 2021 e rimasta incinta a luglio 2023. ***********************************************************[/quote]
reCaptcha
Invia
annulla
Risorse
Accedi al forum
WebColf
WebColf - Programma
NASPI / dimissioni in periodo protetto
Rispondi
Powered by
Forum Kunena